n. 27 21/01/2019
Si segnalano agli iscritti le newsletter di Terra e Vita n. 384, 385, 386, 387 e 388 con interessanti articoli ed eventi per la nostra professione, reperibili a questo link, questo link, questo link, questo link e questo link.
n. 26 14/01/2019
Si rende noto agli iscritti l’evento “Valutazione e gestione del rischio arboreo – Casi d’esempio” che si terrà il giorno 26 gennaio 2019 presso il Castello dell’acciaiolo a Scandicci (FI).
A questo link maggiori informazioni e istruzioni per l’iscrizione.
n. 25 14/01/2019
Si segnala agli iscritti il Bollettino Colture Erbacee n. 1 del 10.1.2019 – DIFESA INTEGRATA, reperibile a questo link.
n. 24 14/01/2019
Si rendono noti agli iscritti gli eventi del ciclo “Eccellenze in digitale” Proposti dalla Camera di Commercio Venezia-Rovigo:
1. Comunicare la tua impresa con i canali social
Lunedì 14 Gennaio 2019 (h. 10 – 13) – Marghera VE
Martedì 15 Gennaio 2019 (h. 15 – 18) – Rovigo
- Quali sono i contenuti da usare?
- Quali sono i canali principali usati dalle aziende per comunicare la loro identità?
- Come strutturare una campagna social di successo?
2. Customer care: come gestire al meglio i tuoi clienti
Martedì 22 Gennaio 2019 (h. 15 – 18) – Rovigo
Mercoledì 23 Gennaio 2019 (h. 10 – 13) – Marghera VE
- Come realizzare una newsletter efficace e di valore
- Strumenti gratuiti per creare newsletter
- Come coinvolgere i propri clienti online
3. Perché avere un negozio online (e-commerce) e quali possibilità ti offre?
Mercoledì 30 Gennaio 2019 (h. 15 – 18) – Marghera VE
Giovedì 31 Gennaio 2019 (h. 10- 13) – Rovigo
- Cos’è un e-commerce?
- Che cosa ti serve per portare la tua azienda ad un business online?
- Web Analytics: alleato per monitorare e controllare il traffico online del proprio sito web e dell’e-commerce
La partecipazione gratuita, previa iscrizione on line nel sito camerale: http://www.dl.camcom.gov.it/corsi – sezione EVENTI E CORSI
INFO: Prog. Eccellenze in Digitale – E-mail: dl.camcom@eccellenzeindigitale.it Sede di Mestre: tel. 041 786222/223/232 – Sede di Rovigo: 0425 426453/446
n. 23 14/01/2019
Si segnala agli iscritti che UNICAA in collaborazione con la Federazione dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Lombardia ed Uniagronomi ha organizzato per il giorno 30 gennaio dalle ore 09.30 alle 11.30 il corso di aggiornamento metaprofessionale “30 GIORNI DALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA”
Tema del corso sarà l’obbligo della fatturazione elettronica entrato in vigore dal 01 gennaio 2019; l’obiettivo di tale corso è quello di analizzare il quadro normativo di riferimento alla luce delle più recenti disposizioni.
La partecipazione al seminario sarà possibile solo in diretta streaming all’interno del portale UNICAA e sarà a pagamento per ogni tipologia di partecipante. La scheda di registrazione ed il relativo bonifico devono pervenire a corsi@unicaa.it entro e non oltre il 24/01/2019 (in allegato).
Per i dottori agronomi non è necessario iscriversi al Sidaf in quanto i crediti formativi verranno caricati direttamente dall’agenzia nei giorni successivi alla partecipazione al corso. Fondamentale per l’ottenimento dei crediti è l’apertura della chat disponibile nella pagina dello streaming ed inviare un messaggio all’inizio ed alla fine dell’evento.
n. 22 14/01/2019
Si segnala agli iscritti l’evento “Filiera legno-energia veneta – OPPORTUNITÀ PER L’AGRICOLTURA, LA COLTIVAZIONE DELLA “PAULOWNIA” che si terrà giovedì 24 Gennaio 2018 ore 17:00 presso la sede Sala Patronato Redentore, v .Costa Calcinara 110, Monselice PD.
Sarà Giustino Mezzalira (Veneto Agricoltura) ad aprire gli interventi dell’incontro promosso ds Coldiretti Padova, salla “Coltivazione della Paulownia, opportunità per l’agricoltura”, previsto giovedì 24 gennaio p.v. alle ore 17:00 presso la Sala Patronato Redentore, v .Costa Calcinara 110, Monselice PD. Il titolo dell’intervento è significativo: Prospettive di sviluppo della filiera della paulownia (un albero, lo ricordiamo) in Veneto. Le conclusioni saranno, dopo alcuni approfondimenti tecnici affidati a W. Roana, M. Muraro e al Prof. M. Fauri (Univ. Di Torino) del Presidente di Coldiretti Padova Massimo Bressan.
n. 21 14/01/2019
Si segnala agli iscritti un incontro divulgativo in cui interverranno specialisti del settore e rappresentanti delle aziende produttrici di biopolimeri e prodotti da questi derivati. Agli incontri parteciperanno inoltre i coordinatori tecnici di ARPAV ed ETRA incaricati di seguire il progetto ed i tecnici del Centro sperimentale Po di Tramontana di Veneto Agricoltura. Nell’occasione saranno inoltre descritti gli strumenti messi a disposizione da CIRCE2020 per la diffusione della conoscenza e dell’innovazione per il mondo agricolo che favorisca la transizione verso un modello di Economia Circolare.
Per ragioni logistiche volte a favorire la più ampia partecipazione possibile, l’incontro sarà ripetuto in tre differenti sedi dell’area ETRA. In particolare le sessioni divulgative si terranno:
- giovedì 17 gennaio 2019 dalle ore 15 alle ore 18 presso la Sala Consiliare Municipale in piazza Castello, 35 a Camposampiero (PD)
- martedì 22 gennaio 2019 dalle ore 15 alle ore 18 presso la Sala Comunale dell’Armamento in piazzetta Guadagnin, 10 a Bassano del Grappa (VI).
Durante l’incontro vi sarà spazio per le domande e gli interventi da parte dei partecipanti che potranno condividere le proprie esperienze sui temi presentati.
Iscrizioni: per motivi organizzativi si chiede di confermare, entro il giorno 16 gennaio 2019, la presenza ed il numero di partecipanti a questo link.
n. 20 14/01/2019
Si segnala agli iscritti che il Parco Nazionale dell’Alta Murgia cerca Consulenti per contributi tecnici e pareri specifici per i nulla osta e le normali istruttorie di settore nelle more dell’approvazione del Regolamento del Parco. Richieste, tra le varie professionalità, anche esperti in scienze agrarie e forestali.
Le candidature dovranno essere presentate entro il 15 Gennaio 2019.
Maggiori info e bando a questo link.
n. 19 14/01/2019
Si segnala agli iscritti che torna a Bolzano Klimahouse, la fiera di riferimento a livello nazionale che presenta tutti i migliori sistemi e le tecniche più moderne del costruire sostenibile. Il programma si preannuncia ricco di iniziative e appuntamenti: oltre 450 espositori selezionati, start up, tour guidati a edifici CasaClima, workshop e un congresso internazionale dedicato a Smart Materials, Smart Buildings e Smart Cities.
Klimahouse 2019 si terrà presso Fiera Bolzano dal 23 al 26 Gennaio 2019.
Maggiori info sugli eventi in programma a questo link.
n. 18 14/01/2019
Si segnala agli iscritti che il Verde Editoriale, in occasione dell’evento fieristico MyPlant&Garden 2019 e in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Milano e della Società Italiana di Arboricoltura, organizzano il convegno dal titolo: “Alberi: le certificazioni. Qualificare operatori, attrezzature e materiali per gli interventi in quota”. L’evento partecipa al programma di formazione permanente per i Dottori Agronomi e Forestali con 0,375 CFP.
Il convengo si terrà a Milano (Fiera Milano, Padiglione 20, Sala Convegni corsia L) il giorno 20 Febbraio 2019 alle ore 14.00.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione a questo link entro il 18 Febbraio.