n. 223 21/05/2018
Si ricorda agli iscritti il Festival della Bonifica che si terrà a San Donà di Piave dal 24 al 27 maggio 2018.
Si caldeggia la partecipazione ai simposi scientifici, in particolare a quello del 26 maggio che vedrà la presenza del nostro Presidente nazionale Andrea Sisti.
Maggiori informazioni al sito https://www.festivalbonifica.it/
n. 222 21/05/2018
Si comunica agli iscritti che sono disponibili alcuni posti per partecipare al seminario “Bonus verde: la storia, cosa prevede e agevolazioni fiscali” (0,312 CFP) come da programma reperibile al link http://ordinemilano.conaf.it/content/bonus-verde-la-storia-cosa-prevede-e-agevolazioni-fiscali.
L’evento, organizzato da questo Ordine di Milano, si terrà il prossimo 28 maggio 2018, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, presso la sede dell’Ordine in Via G. Pacini 13 a Milano.
È previsto un contributo di partecipazione di 15 euro da versarsi entro il prossimo 22 maggio 2018, sul seguente conto corrente:
Banca Mediolanum spa – Ag. Basiglio (MI), Via F. Forza 15, Pal. Meucci intestato a Ordine dei dottori agronomi e dei dottori forestali di Milano
IBAN: IT 20 Z 03062 34210 0000 0190 2139
Causale: Cognome e nome, Seminario Bonus verde
Importo: 15,00 euro.
Copia contabile del bonifico dovrà essere inviata a formazione@odaf.mi.it
Si sottolinea che l’iscrizione sarà ritenuta completata e quindi valida solo ad avvenuto versamento della cifra indicata.
n. 221 21/05/2018
Si segnala agli iscritti che la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia organizza un convegno dal titolo: “La filiera del pioppo nella Regione Friuli Venezia Giulia. Stato dell’arte e prospettive a 4 anni dall’accordo interregionale di Venezia”. Il convegno analizzerà le sfide del prossimo futuro che riguardano gli aspetti ambientali, paesaggistici e produttivi della pioppicoltura traguardando la nuova programmazione 2021-2028.
Il convegno si terrà il giorno Venerdì 25 maggio 2018 alle ore 14.00 presso Fantoni Group Spa, Zona Industriale Rivoli – Via Europa Unita 1, Osoppo (Udine).
Maggiori info e programma: http://eventi.regione.fvg.it/Eventi/dettaglioEventoAnteprima.asp?evento=11461
n. 220 21/05/2018
Si segnala agli iscritti che la Fondazione San Giovanni Gualberto – Osservatorio Foreste e Ambiente e CUFAA – Comando Unità Forestali Ambientali e Agroalimentari dell’Arma dei Carabinieri, organizzano a Vallombrosa un convegno dal titolo: “Strategia forestale per l’Italia: una visione coordinata Stato Regioni”.
Il convegno si terrà presso l’Abbazia di Vallombrosa (FI) il giorno 8 Giugno 2018.
Maggiori info e programma a questo link.
n. 219 21/05/2018
Si segnala agli iscritti la comunicazione da parte dell’U.O. Fitosanitario della Regione Veneto riguardo l’impiego del prodotto fitosanitario FOLIO GOLD 537,5 SC contro Alternaria e Antracnosi su melone e cocomero.
In allegato la comunicazione.
n. 218 21/05/2018
Si segnala agli iscritti il Bollettino Colture Erbacee n. 32 del 16.5.18 – FRUMENTO FUNGHI, reperibile a questo link.
n. 217 21/05/2018
Si rendono note agli iscritti le notizie di AGRAPRESS del 16 maggio, in allegato.
n. 216 21/05/2018
Si segnala agli iscritti la Giornata Mondiale della Biodiversità che si terrà a Vittorio Veneto presso l’Area Fenderl il giorno martedì 22 maggio 2018 alle ore 20.45.
In allegato la locandina dell’evento.
n. 215 21/05/2018
Si segnala agli iscritti la newsletter PSR Veneto a questo link.
n. 214 14/05/2018
Si segnala agli iscritti l’evento “AGGIORNAMENTI NORMATIVI ALLA LUCE DEL NUOVO DECRETO BIOMETANO DEL 02 MARZO 2018” che si terrà mercoledi’ 16 maggio – ore 14.00 presso la Biblioteca Comunale di Oriago di Mira – Via Venezia, 171.
L’evento fa parte dell’offerta formativa dell’Ordine di Venezia ed è da esso accreditato.
In allegato la locandina con maggiori dettagli e modalità di iscrizione.