n. 143 18/03/2019

Si segnalano agli iscritti le newsletter di Terra e Vita n. 424, 425, 426, 427 e 428 con interessanti articoli ed eventi per la nostra professione, reperibili a questo link, questo link, questo link, questo link e questo link.

n. 142 11/03/2019

Si segnala agli iscritti che, nell’ambito degli eventi legati alla GIORNATA DEL PAESAGGIO, che sarà il 14 marzo, saranno tenuti i seguenti eventi:

  • Padova: “Anacronismi urbani. Il martirio di S. Giustina di Paolo Veronese”; maggiori informazioni a questo link.
  • Rovigo: “Il Delta del Po e l’archeologia di Adria”; maggiori informazioni a questo link.
  • Venezia: “Soprintendenze aperte”. Il paesaggio urbano delle città d’arte: il caso veneziano”; maggiori informazioni a questo link.

“Il paesaggio da cercare” con percorso nelle Gallerie dell’Accademia; maggiori informazioni a questo link.

n. 141 11/03/2019

Si segnala agli iscritti il Bollettino Colture Erbacee n. 16 del 11.3.19 – FUNGICIDI / MALATTIE FUNGINE / FRUMENTO, reperibile a questo link.

n. 140 11/03/2019

Si segnala agli iscritti il “CORSO DI AGGIORNAMENTO PERITO ESTIMATORE danni da avversità atmosferiche” che si terrà il 29-30 marzo 2019 presso l’I.S.I.S.S. “G.B. Cerletti” Conegliano (TV).

In allegato la locandina del corso con i dettagli e la procedura di iscrizione.

n. 139 11/03/2019

Si segnala agli iscritti la newsletter di FAST Academy, con interessanti eventi per la nostra professione, reperibile a questo link.

n. 138 11/03/2019

Si segnala agli iscritti che il Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze e Lipu organizzano il convegno dal titolo: “I corsi d’acqua custodi di biodiversità e bellezza paesaggistica. Come gestire in modo razionale e sostenibile un bene comune”. Docenti universitari ed esperti del settore presenteranno, con un approccio rivolto al vasto pubblico, caratteristiche ecologiche, approcci gestionali e ingegneristici per mantenere i delicati equilibri degli ecosistemi ripariali.

Il convegno si terrà a Firenze, presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Firenze (zona Novoli), venerdì 5 aprile 2019.

Maggiori informazioni e programma a questo link.

n. 137 11/03/2019

Si rende noto agli iscritti che l’Università Politecnica delle Marche, in occasione della Giornata internazionale delle foreste, organizza un convegno dal titolo: “Forests and Education: foreste e forestali… in formazione”. La giornata è dedicata a vari aspetti della formazione in campo forestale, universitaria e non solo, e ad altre tematiche d’interesse per il settore.

Il convegno si terrà ad Ancona, presso il Polo Montedago (via Brecce Bianche) giovedì 21 marzo dalle ore 9.00 alle 13.00.

Maggiori info e programma a questo link.

n. 136 11/03/2019

Si rende noto agli iscritti che il progetto LIFE FutureForCoppiceS si conclude con un workshop dal titolo: “Gestione sostenibile dei boschi cedui: indicazioni per il futuro dall’eredità di prove sperimentali”. Durante l’evento i rappresentanti delle istituzioni e organizzazioni coinvolte presenteranno i risultati ottenuti dopo i tre anni di attività. Parteciperanno, tra gli altri, alcuni ospiti internazionali: Gero Becker, Chair dell’Azione COST EuroCoppice, Albert-Ludwigs – Università di Friburgo e Rastislav Raši della Liaison Unit Forest Europe di Bratislava.

L’evento si terrà ad Arezzo il giorno venerdì 22 Marzo 2019 in mattinata.

Programma e iscrizione a questo link.

n. 135 11/03/2019

Si segnala agli iscritti il Bollettino Colture Erbacee n. 15 del 7.3.19 – DI ELATERIDI GEODISINFESTANTI/FITOFAGI TERRICOLI-ELATERIDI/MAIS, reperibile a questo link.

n. 134 11/03/2019

Si segnala agli iscritti la conferenza “Biolago balneabile inserito in contesto urbano fruito dal pubblico” che si terrà Sabato 9 Marzo alle ore 15.00 presso la Fiera di Pordenone (Fiera Orto Giardino).

Il programma completo si trova a questo link.

Archivio Novità