n. 193 07/05/2018
Si rende noto in allegato il notiziario di Agrapress.
n. 192 07/05/2018
Si segnala agli iscritti la newsletter della Scuola Agraria del Parco di Monza, con nuovi corsi professionali attivati, a questo link.
n. 190 07/05/2018
Si segnala agli iscritti che Il Cenacolo Giuridico, primario istituto di formazione molto vicino ai temi delle libere professioni, ha organizzato il più importante corso di formazione e aggiornamento sul nuovo sistema disciplinare nelle libere professioni, dei nuovi codici deontologici e dei nuovi regolamenti disciplinari: “LE LIBERE PROFESSIONI E I CONSIGLI DI DISCIPLINA TERRITORIALI. LA RIFORMA DEL SISTEMA DISCIPLINARE E DEI CODICI DEONTOLOGICI NELLE LIBERE PROFESSIONI DOPO LA L.14 settembre 2011 n.148 e la L. n.247 del 2012: ILLECITI, SANZIONI, PROCEDIMENTO” Roma, 21 maggio 2018 – Milano, 21 giugno 2018.
Il corso, di taglio teorico-pratico, analizzerà TUTTE LE TAPPE del procedimento disciplinare per una sua corretta gestione, alla luce della normativa, della giurisprudenza e della migliore dottrina.
In allegato la locandina.
n. 189 07/05/2018
Si ricorda agli iscritti il workshop “Selvicoltura dei cedui di castagno” che si terrà 15 maggio 2018 nella Sala Comunale Marzottini – Via G. Marzotto, 1/C – Valdagno (Vicenza).
Si ricorda inoltre il workshop “I boschi di neoformazione: possibili orientamenti gestionali” che si terrà il 16 maggio 2018 sempre presso la Sala Comunale Marzottini – Via G. Marzotto, 1/C – Valdagno (Vicenza).
Prenotazione entro il 10 maggio 2018 inviando una mail a: maurizio.marchi@crea.gov.it
Ai partecipanti iscritti all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali verranno attribuiti 1.00 Crediti Formativi Professionali per ciascuna giornata.
n. 188 07/05/2018
Si segnala agli iscritti la pubblicazione da parte di FAST (Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche) di nuovi eventi formativi, a questo link.
n. 187 03/05/2018
Si segnala agli iscritti “Biodiversità 2018 – XII Convegno Nazionale – Biodiversità, Ambienti, Salute” che si terrà presso il Campus A. Saliceti, Università degli Studi di Teramo nelle giornate di 13-14-15 giugno 2018.
A questo link maggiori informazioni.
n. 186 03/05/2018
Si trasmette agli iscritti il programma dei Simposi previsti nell’ambito di “Terrevolute-Festival della bonifica”, che si terrà dal 24 al 26 maggio 2018 presso l’Auditorium Leonardo Da Vinci, Piazza Indipendenza 13.
In particolare si caldeggia la partecipazione alla giornata del 26 maggio, durante la quale sarà presente il Presidente nazionale del CONAF Andrea Sisti.
In allegato il programma.
n. 185 03/05/2018
Si segnala agli iscritti il n. 5/2018 della newsletter “Veneto Agricoltura Europa”, a cura dell’Ufficio Stampa di Veneto Agricoltura, con notizie e approfondimenti sulle politiche europee dell’agricoltura e lo sviluppo rurale (in allegato).
n. 184 03/05/2018
Si segnala agli iscritti “UniPD, agrifood: acceleratore per startup THE NATURE-ACCELERATOR, MEET THE STARTUPS” che si terrà martedì 29 Maggio ore 11:00-13:00 presso l’Aula Magna, Agripolis Campus in Legnaro, Padova.
Martedì 29/05 nel Campus di Agripolis (Legnaro, PD) in Aula Magna dalle 11 alle 13, si terrà l’evento di apertura del primo acceleratore d’impresa dell’Università di Padova, il Nature-Accelerator, nell’ambito del progetto Europeo ECOSTAR www.ecostarhub.com. L’acceleratore è il primo organizzato dall’Università di Padova, ed è anche il primo nel suo genere dedicato alle startup innovative nel settore agrifood e risorse naturali. L’evento infatti presenterà anche startup innovative, esperti internazionali di settore, ed organizzerà seminari dedicati sul tema dell’innovazione e dello startup d’impresa, rivolti a tutto il Campus. L’incontro si terrà in lingua inglese. Presente inoltre un key note speaker, Francesco Bicciato, di Forum Finanza Sostenibile.