n. 140 05/04/2018
Si segnala agli iscritti che nell’ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale il CREA organizza un incontro tecnico e workshop dal titolo: “Castanicoltura da frutto: modalità di innesto e potature”. L’evento, rivolto a tecnici e castanicoltori, prevede attività di campo con dimostrazioni di innesto e potatura come momento di sintesi e discussione.
L’incontro si terrà il giorno 19 aprile 2018 presso il Parco dell’Orecchiella, San Romano in Garfagnana (Lucca).
Maggiori info e programma a questo link.
n. 139 05/04/2018
Si segnala agli iscritti che nel sito: http://www.regione.veneto.it/web/agricoltura-e-foreste/u.o.-fitosanitario si possono trovare tutte le relazioni dell’ Incontro Tecnico del 15 marzo 2018 “Prodotti Fitosanitari: novità e aggiornamenti 2018 – 15 marzo 2018 Buttapietra (VR)”.
n. 138 05/04/2018
Si segnala agli iscritti che il Consiglio Nazionale promuove anche per quest’anno anno la giornata del Dottore Agronomo e del Dottore Forestale denominata “Agronomist and Forester Day”.
La giornata rappresenta una sintesi delle attività di comunicazione che il CONAF ha in programma sul territorio nazionale per la conoscenza e divulgazione della professione, in particolare per gli studenti.
A questo link la circolare del CONAF.
n. 137 05/04/2018
Si segnalano agli iscritti le notizie AGRAPRESS in allegato.
n. 136 05/04/2018
Si segnala agli iscritti l’evento che si terrà in data 9 aprile 2018 – ore 20,30 presso la sala del Centro sociale di Cappella Maggiore – retro Municipio “Insetti nella Rete. Cittadini e ricercatori insieme per tutelare insetti nella Rete Natura 2000”.
In allegato la locandina dell’evento.
n. 135 05/04/2018
Si segnala agli iscritti la pubblicazione delle slide delle relazioni presentate al Convegno “Il risveglio della Foresta” dello scorso 23.03.2018 a Longarone (BL)
Il materiale è reperibile al link http://www.venetoagricoltura.org/evento/politica-forestale-convegno-il-risveglio-della-foresta/
n. 134 05/04/2018
Si segnala agli iscritti la pubblicazione di Veneto Agricoltura “Risultati sperimentali 2017 nei settori orticolo e floricolo”, all’indirizzo http://www.venetoagricoltura.org/2018/03/editoria/centro-po-di-tramontana-risultati-sperimentali-2017-nei-settori-orticolo-e-floricolo/
Per le schede dei confronti varietali di Poinsettia: http://www.venetoagricoltura.org/2018/03/editoria/schede-varietali-poinsettia-2017-centro-po-di-tramontana
n. 133 05/04/2018
Si segnala agli iscritti che La Regione Veneto, con la DGR 296 del 15.03.2016, art 10, ha previsto la realizzazione dei percorsi formativi per istruttore forestale. La formazione degli Istruttori Forestali intende far fronte alla richiesta di formazione e addestramento da parte delle imprese e ad accrescere il livello di professionalità e sicurezza di chi opera in bosco.
Si rimanda a questo link per maggiori informazioni.
n. 132 05/04/2018
Si segnala agli iscritti che Veneto Agricoltura in collaborazione con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Vittorio Veneto, organizza un incontro formativo nell’ambito di “InNat: progetto per la promozione della Rete Natura 2000 e il monitoraggio a scala nazionale di specie di insetti protetti”, con lo scopo di coinvolgere in modo attivo coloro i tecnici che operano sul territorio forestale per raccogliere dati su insetti di importanza comunitaria e contribuire alla conservazione della biodiversità.
L’incontro si terrà il prossimo martedì 10 aprile 2018, presso il MUC, Museo dell’Uomo in Cansiglio (loc. Pian Osteria, ore 9:30-13:00); sarà di tipo didattico, pratico ed interattivo e prevede la consegna di materiali (schede tecniche).
Info: elena.piutti@venetoagricoltura.org
0438.581757
n. 131 05/04/2018
Si segnala agli iscritti la newsletter di “Pianeta PSR”, reperibile a questo link.