Archivi del mese: aprile 2018

n. 170 23/04/2018

Si segnala agli iscritti che, in  concomitanza con la giornata di lancio di una iniziativa scientifica di respiro internazionale, City Nature Challenge 2018, il Dipartimento TESAF dell’Università degli Studi di Padova organizza venerdì 27 aprile 2018 presso la Sala Fornace Carotta, un convegno sulla natura urbana di Padova.

Sarà un  momento per condividere esperienze scientifiche e progettuali per valorizzare e tutelare la natura non convenzionale .

L’evento sarà accreditato dall’Ordine di Padova, come da Regolamento per la formazione (0.125 cfp/h presenza).

In allegato la locandina dell’evento.

n. 169 23/04/2018

Si comunica agli iscritti che il giorno 3 maggio, presso il centro visite del giardino botanico litoraneo del Veneto a Porto Caleri (Rosolina), si terrà la quarta edizione del Seminario di Ecologia Costiera, che approfondisce le tematiche gestionali degli habitat e della fauna litoranea.  Anche per questa edizione la nostra Federazione Regionale ha collaborato all’organizzazione e tra i vari interventi è previsto il contributo del collega Marco Baldin di Venezia. E’ stato richiesto accreditamento al CONAF per i Crediti Formativi professionali.

Per iscrizioni e programma visionare il link

http://www.agronomiforestalipadova.it/wp-content/uploads/2018/04/LOCANDINA-SEMINARIO-2018.jpg

n. 168 23/04/2018

Si segnala agli iscritti la Conferenza sul vino “PROSPETTIVE DEL MERCATO VINICOLO MONDIALE” che si terrà mercoledì 2 maggio 2018 (ore 17:30) presso la Biblioteca Internazionale “La Vigna”, Contrà Porta S. Croce 3 – Vicenza.

In occasione della visita di Jean-Marie Aurand, Direttore dell’Organisation International de la Vigne et du Vin (OIV), la Biblioteca Internazionale “La Vigna”, con il sostegno di Crédit Agricole e il patrocinio di Veneto Agricoltura, promuove la Conferenza “Le prospettive del mercato vinicolo mondiale”. È prevista la partecipazione del Direttore dell’Agenzia, Ing. Alberto Negro.

n. 167 23/04/2018

Si segnala agli iscritti che Veneto Agricoltura organizza la sperimentazione “Floricoltura, confronti varietali a Rosolina CALIBRACHOA, TEST DI COLTIVAZIONE IN SERRA E IN FIORIERAfino al 27 Aprile e a Maggio-Settembre presso la sede Centro Sper.le Ortofloricolo di Veneto Agricoltura “Po di Tramontana”  (Rosolina, RO).

Presso il Centro sperimentale ortofloricolo di Veneto Agricoltura “Po di Tramontana” (che ricordiamo si sta preparando per celebrare il suo trentennale, 7-8 giugno prossimi, per maggiori dettagli vedi la notizia più sotto) saranno visitabili, previo appuntamento il:

-          TEST DI COLTIVAZIONE IN SERRA fino al 27 aprile

-          TEST ESTIVO IN FIORIERA da maggio a settembre

del confronto varietale di CALIBRACHOA, 230 varietà e 50 tris, nelle diverse tipologie, con varietà commerciali e in test, di tutti i principali ibridatori.

Per informazioni o appuntamenti: giovanna.pavarin@venetoagricoltura.org Tel. 049/8293955

n. 166 16/04/2018

Si segnala agli iscritti lo svolgimento della manifestazione fieristica “EUROFLORA 2018”, che si terrà a Genova presso i Parchi di Nervi.

A questo link maggiori informazioni ed eventi previsti.

n. 165 16/04/2018

Si segnala agli iscritti che presso la sede ODAF VI, venerdì 20 aprile 2018 dalle 9.30–13.30 si terrà il seminario “Agro-omeopatia: ricerca di base, ricerca di campo e realtà aziendale

L’incontro è rivolto a tutti gli iscritti dell’Ordine dei dott. Agronomi e dott. Forestali al costo di €30,00=.

Le iscrizioni si accettano solo con la copia del bonifico bancario a IBAN IT 37 C 02008 60800 000004379276 inviato per mail a info@agronomi.vi.it e chiuderanno il 19 aprile 2018 (capienza sala 35 posti).

La copia del bonifico farà da ricevuta, indicare nome e cognome del partecipante, Odaf di appartenenza con nr. di iscrizione Albo, in caso di mancata presenza il costo non è rimborsabile.

Ai partecipanti sarà registrato il credito direttamente sul portale del SIDAF dove sarà possibile scaricare l’attestato dopo che il Conaf avrà validato l’evento. L’accreditamento è di 0,5 CFP (crediti formativi professionali art. 13 Tabella 1 Regolamento Formazione Permanente CONAF del 23/10/2013).

n. 164 16/04/2018

Si segnala agli iscritti che giovedì 19 Aprile a Breda di Piave si terrà la Presentazione pubblica del Regolamento sull’uso dei fitofarmaci in agricoltura.

Giovedì 19 Aprile ore 20.30 a Breda di Piave (sala consiliare piazza Olivi) sarà presentato il Regolamento sull’uso e la gestione dei fitofarmaci in agricoltura, documento condiviso dalle sei amministrazioni comunali che aderiscono al contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre (Roncade, Meolo, Monastier di Treviso, San Biagio di Callalta, Carbonera, Breda di Piave).

A seguito dell’attivazione del Contratto di Fiume Meolo Vallio Musestre, è stato costituito un Gruppo di Lavoro per la redazione di un Regolamento per l’uso dei fitofarmaci in agricoltura comune per le sei amministrazioni comunali.

n. 163 16/04/2018

Si rende noto agli iscritti il convegno “Dal Piano Casa al Piano Città 2018”. Il Convegno, organizzato per il giorno 26 aprile 2018 alle ore 15:00 (14:30 – registrazione iscritti) presso il Palazzo della Regione – Sala Conferenza secondo piano – Cannaregio 23 – Venezia, intende raccogliere proposte e suggerimenti utili per migliorare e adeguare la normativa alle mutate esigenze e istanze che giungono dal territorio.

La partecipazione al Convegno è libera, previa prenotazione telefonica ai numeri sotto indicati, sino alla disponibilità massima dei posti consentita dalla sala.

Per informazioni e prenotazione: Direzione Pianificazione Territoriale tel. 041 2792139/2561

In allegato la locandina dell’evento.

n. 162 16/04/2018

Si rendono note agli iscritti le deroghe trasmesse dall’U.O. Fitosanitario della Regione Veneto:

-          Deroga all’utilizzo di Forchlorfenuron su PSA dell’actinidia (in allegato)

-          Deroga per l’utilizzo di cyantraniliprole per il controllo di Drosophila suzuki su ciliegio (in allegato).

n. 161 16/04/2018

Si rende nota agli iscritti la proroga relativa alla Raccolta di candidature per Organi di Amministrazione e di Controllo/Revisione di Società Controllate e Fondazioni comunicata dal Comune di Venezia.

A questo link tutti i dettagli, compreso il precedente avviso.

Archivio Novità