Archivi del mese: gennaio 2018

n. 28 29/01/2017

Si rende nota agli iscritti la pubblicazione della newsletter del PSR Veneto al link http://c4x9c.s51.it/f/rnl.aspx/?hgl=vvwvzxz&x=pv&:mm=sq_gl9=qsxzz7a0b&x=pv&=a8ql&x=pp&sygnn6&c.he7gn9&x=pv&7g:9ag4g0he.i85baNCLM

n. 27 29/01/2018

Si rende noto agli iscritti che il giorno 18 Maggio 2018 si terrà l’evento finale del Progetto Life InBioWood, che in questi anni ha dimostrato come, grazie alle Piantagioni Policicliche di tipo Naturalistico, sia possibile coniugare produzione legnosa di qualità e aumento della biodiversità. L’evento si terrà a Nogara (VR). Le varie figure professionali che hanno preso parte ad InBioWood mostreranno il lavoro svolto e i principali risultati ottenuti. Seguirà la visita agli impianti arborei per poi concludere la giornata a Gazzo Veronese (VR), dove sarà offerto un ricco buffet.

Maggiori informazioni: http://www.inbiowood.eu/

n. 26 29/01/2018

Si segnala agli iscritti che nell’ambito della Fiera Agricola di Verona, Veneto Agricoltura in collaborazione con i progetti Agforward e AFINET organizza un convegno sull’agroforestry dal titolo: “Il ritorno dei sistemi agroforestali”. L’evento, oltre a presentare i risultati dei progetti, permetterà di discutere su svariate tecniche di agroforestazione e delle prospettive per questa pratica in Italia nel prossimo futuro.

L’evento si terrà a Verona, all’interno di Fiera Agricola, il giorno 2 Febbraio 2018 alle ore 10.00.

Maggiori informazioni e iscrizione: http://www.rivistasherwood.it/filevari/corsiconvegni/2018/CeC2-Agroforestry_alla_Fiera_Agricola.pdf

n. 25 29/01/2018

Si rende noto agli iscritti l’evento “IMPIEGO DEI DRONI NELLA PIANIFICAZIONE FORESTALE – ESPERIENZE A CONFRONTO” che si terrà il 29 Gennaio 2018 alle ore 9:30 presso l’Aula Magna della Facoltà di Agraria di Firenze. La locandina dell’evento al link: http://www.rivistasherwood.it/filevari/corsiconvegni/2018/CeC1-Droni_e_foreste-Programma.pdf

 

n. 24 29/01/2018

Si comunica agli iscritti che l’Ordine di Milano organizzerà il webinar “LA PAC DOPO IL 2020: LE PRIME LINEE STRATEGICHE” con relatore il prof. Dario Casati.

Il seminario, gratuito, si terrà in diretta streaming il prossimo 31 gennaio 2018, alle ore 15.00.

Il programma e il modulo di iscrizione sono reperibili al seguente link https://tecnoacademy.clickmeeting.com/la-pac-dopo-il-2020/register

Una volta effettuata la registrazione all’evento, riceverà una mail di conferma: cliccando sul pulsante verde, potrà accedere al seminario.

n. 23 29/01/2018

Si rende noto agli iscritti che ANBIVeneto parteciperà a Fieragricola a Verona, e che prevede un evento relativo alla futura realizzazione di un Piano Irriguo Regionale. Il Tema sarà approfondito Giovedì 1 febbraio 2018 dalle ore 13.00 alle 15.00 all’interno dell’area Forum del padiglione 3 di Verona Fiere (Via del lavoro, 8 – Verona).

n. 22 29/01/2018

Si rende noto agli iscritti il Workshop Gestione dei boschi cedui: avanzamenti tecnico- scientifici e applicazioni operative. L’evento, organizzato dal CREA Centro di ricerca Foreste e Legno in collaborazione con il Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia, si svolgerà a Rende (CS) il 13 febbraio p.v.

Per informazioni e iscrizione: http://www.reterurale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/17801%20

n. 21 29/01/2018

Si rende noto agli iscritti il seminario “Strumenti operativi per la gestione degli effluenti di allevamento” organizzato per il giorno 15.02.18. In allegato programma dettagliato dell’evento e scheda di iscrizione

locandina

SCHEDA ADESIONE

n. 20 29/01/2018

Si rende noto agli iscritti che l’Ordine di Livorno organizza i seguenti eventi:

-          Potatura e Gestione dell’Olivo organizzato in collaborazione con Agrofauna s.r.l.s.

-          Eco-sostenibilità e cambiamenti climatici in viticoltura

In allegato le locandine e le modalità di partecipazione

Corso_Olivi

Viticoltura ecosostenibilita e cambiamenti climatici viticoltura febbraio 2018

n. 19 29/01/2018

Si rende noto agli iscritti l’evento “Linee guida per una corretta indagine documentale e iconografica sulla biodiversità di interesse agrario e alimentare” che si terrà presso la Biblioteca Internazionale “La Vigna” Palazzo Brusarosco Zaccaria, contrà Porta Santa Croce, 3 36100 Vicenza martedì 30 gennaio 2018 ore 14:30. Per maggiori informazioni e iscrizione: http://www.venetoagricoltura.org/evento/linee-guida-per-una-corretta-indagine-documentale-e-iconografica-sulla-biodiversita-di-interesse-agrario-e-alimentare/

Archivio Novità