Archivi del mese: novembre 2016

n° 162  10/11/2016

Si rende noto agli iscritti il prossimo corso co-organizzato con l’Ordine dei Chimici di Venezia. Il corso si rivolge, oltre a professionisti chimici, anche a ingegneri chimici, tecnici agronomi, biologhi.

Inviamo in allegato il volantino e il modulo di iscrizione; in seguito i dettagli del corso.
QUANDO: 18 novembre 2016, orario 14.00 – 17.00
DOVE: Via Torino 63, Venezia Mestre
CHI: Dott.ssa Carla Mastella
PERCHE’: fornire una panoramica sulle principali micotossine, sui loro effetti sulla salute umana e animale e sulla loro determinazione.
Le micotossine sono metaboliti secondari di funghi microscopici. Le derrate e i prodotti alimentari di origine animale e vegetale potrebbero essere soggetti a contaminazione da parte di micotossine; tra questi quelli maggiormente interessate sono i cereali, le oleaginose, frutta secca, latte e derivati dei vini. La loro presenza negli alimenti e nei mangimi ha posto in evidenza che il pericolo della micotossicosi non è limitato ad una singola area geografica, ma è un reale e un potenziale problema in tutte le zone in cui è possibile la crescita fungina.

n° 161  10/11/2016

Si rende noto agli iscritti in allegato  il programma dell’evento in oggetto.

La partecipazione è gratuita con obbligo di iscrizione mezzo email alla Segreteria dell’Ordine di Padova entro il 22/11/2016, per valutazione della disponibilità dei posti (limitati a 90).

n° 160  10/11/2016

Si rende noto agli iscritti che Venerdì 25 novembre ore 14,15 presso l’aula di Corte d’Assise del Tribunale Civile di Venezia abbiamo invitato l’avv. Guido Sartorato, l’arch. Danilo Gerotto, il geom. Gabriele Giovanni Basso libero professionista verranno approfonditi gli argomenti relativi al Quesito 4 delle E.I. ossia “Iter, costi, esiti e responsabilità del CTU in merito alla verifica delle regolarità dei beni sotto il profilo urbanistico ed edilizio”.

L’evento ha ricevuto il patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Venezia ed è in collaborazione con Edicom Srl.

Il Coordinamento CTU Italia è un’associazione istituita a Venezia lo scorso dicembre tra CTU e Periti.

L’iniziativa è completamente gratuita previa compilazione della scheda di iscrizione che si trova sul sito www.ctuitalia.com, ed è aperta a tutti coloro che svolgono attività di CTU e a tutte altre figure professionali che voglio partecipare.

Si invitano coloro che si iscriveranno ad anticipare eventuali richieste di approfondimento indicandole sul blog così da farle pervenire ai relatori e rendere ancor più utile l’incontro oppure direttamente a  info@ctuitalia.com.

E’ scaricabile anche il modulo per le domande da porre ai relatori.

Q4 promo bozza

 

n° 159  10/11/2016

Si rende noto agli iscritti l’invito ricevuto.

invito AGRONOMI STAMPA

Concerto ASF autunno 2016 (1)

 

n° 158  10/11/2016

Si rende noto agli iscritti che il giorno venerdì 11 novembre 2016 alle ore 09:30 presso la sala riunioni dello Sportello unico agricolo AVEPA di Venezia (Via Pacinotti 4/A) ci sarà un appuntamento di confronto su alcuni temi di interesse in relazione ai progetti finanziati nell’ambito delle misure 6.4.1, 6.1.1, 4.1.1, 5.2.1.

In particolare verrà affrontato il tema delle varianti, vista la delicatezza dell’argomento.

 

Archivio Novità