n. 7 07/01/2019
Si rende noto agli iscritti il programma preliminare degli eventi di formazione proposti da FAST Ambiente Academy, scaricabile a questo link.
n. 6 07/01/2019
Si segnalano agli iscritti gli eventi patrocinati dal CONAF che si terranno presso l’evento fieristico “MyPlant&Garden”, il 20 e il 22 febbraio 2019.
Maggiori informazioni a questo link.
n. 5 07/01/2019
Si segnala agli iscritti la pubblicazione da parte di ISPRA del rapporto “Territorio. Processi e trasformazioni in Italia”, reperibile a questo link.
n. 4 07/01/2019
Si segnala agli iscritti la pubblicazione da parte di ISPRA del “Rapporto Rifiuti Urbani – Edizione 2018”, reperibile a questo link.
n. 3 07/01/2019
Si segnala agli iscritti che il 16 e il 17 gennaio 2019 a Roma, presso la sede dell’ISPRA, l’SNPA, attraverso la Rete Referenti e il Gdl Educazione ambientale e alla sostenibilità, presenterà la propria strategia e azioni per l’educazione ambientale in una due giorni di riflessione interna e di confronto e dialogo con altri importanti interlocutori. In particolare, il 16 gennaio si svolgerà una tavola rotonda cui interverranno i rappresentanti delle principali reti educanti di livello nazionale. Il 17 gennaio si terrà invece un seminario formativo riservato ai referenti e personale delle Agenzie, per condividere metodologie, strumenti e prossime azioni comuni.
Maggiori informazioni a questo link.
n. 2 07/01/2019
Si segnalano agli iscritti le newsletter di Terra e Vita n. 374, 375, 376, 377 e 378 con interessanti articoli ed eventi per la nostra professione, reperibili a questo link, questo link, questo link, questo link e questo link.
n. 1 07/01/2019
Si segnala agli iscritti il concorso “AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE, MEDIANTE CONTRATTO DI FORMAZIONE E LAVORO DELLA DURATA DI 24 MESI, DI N. 1 OPERATORE TECNICO A TEMPO PIENO (CAT. D, POSIZIONE ECONOMICA D1), CON FUNZIONI DI AGRONOMO” presso il comune di Piacenza.
Ulteriori informazioni a questo link.
n. 497 17/12/2018
Si rende noto agli iscritti il n. 10/2018 della newsletter “Veneto Agricoltura Europa”, disponibile in allegato.
n. 496 17/12/2018
Si rende noto agli iscritti che il giorno 12 dicembre 2018 a Venezia, presso la Sala Conferenze Palazzo della Regione, si è tenuto il Convegno di presentazione: “IDT-RV 2.0: la nuova Infrastruttura Dati Territoriali della Regione del Veneto”. Il Convegno, che ha registrato il tutto esaurito con la partecipazione di tecnici regionali, rappresentanti degli enti locali e strumentali, di università e professionisti che si occupano della gestione del territorio, ha dato l’avvio alla nuova Infrastruttura Dati Territoriali della Regione del Veneto (IDT-RV 2.0) che va a sostituire la piattaforma informatica attiva dal 2011.
A questo link sono disponibili gli atti del convegno e un resoconto dello svolgimento dello stesso.
n. 495 17/12/2018
Si informano gli iscritti che sono aperte le iscrizioni al Master Universitario in Amministrazione e gestione della fauna selvatica a.a. 2018/19 dell’Università Ca’ Foscari Venezia.
Per iscriversi è necessario essere in possesso almeno di una laurea triennale o di una laurea del vecchio ordinamento (ante D.M. 509/99). Sul sito istituzionale http://www.unive.it/pag/4984/ sono reperibili tutte le informazioni per procedere all’iscrizione on line ( scadenza iscrizioni 14 Gennaio 2019 ).
L’avvio della didattica del Master, che si sviluppa il venerdì (giornata intera) e il sabato (solo mattina), è prevista per la fine di Gennaio 2019. Il Master è deducibile fiscalmente (si consiglia di verificare fin da subito i benefici fiscali legati alla posizione individuale dell’interessato).
Per ogni chiarimento e/o informazione contattare la Segreteria Didattica del Master al cell.347/3103074 oppure tutor.masterfauna@unive.it.